Il piano della performance è un documento di programmazione triennale che contiene indirizzi e obiettivi strategici ed operativi dell'ente, indicandone fasi, tempi ed indicatori utili alla misurazione e valutazione della 'performance' dell'amministrazione. Il piano viene adottato in coerenza con gli altri documenti di programmazione dell'ente (bilancio di previsione bilancio pluriennale, Relazione Previsionale e Programmatica, Piano esecutivo di gestione).
Il PEG (Piano esecutivo di gestione) è un documento di programmazione annuale, che definisce gli obiettivi di ciascun servizio comunale e assegna le risorse finanziarie umane e strumentali necessarie al raggiungimento dei suddetti obiettivi.
Il piano della performance era stato introdotto e disciplinato nel 2009 con la Riforma Brunetta. Per semplificare ulteriormente il processo di pianificazione gestionale degli enti, il Decreto Legge 174/2012 ha previsto dal triennio 2013-2015 l'unione dei due piani in un unico documento riassuntivo.
Link per consultazione PIAO
Approvazione Piano della Performance 2021/2023 e Piano degli Obiettivi unificati organicamente nel Piano Esecutivo di Gestione 2021/2023 (DGC 117 del 03/08/2021)
Piano Performance 2021-2023
Piano Obiettivi gestionali 2021
Verbale validazione del PEG: Piano delle Performance e Piano degli Obiettivi 2021
Sezione in aggiornamento secondo le linee guida sulla trasparenza